
La prima squadra femminile di A2 e la prima maschile di Serie C della Rari Nantes Orobica cambiano nome e si trasformano in Isocell Orobica in virtù del sodalizio tra Isocell Precompressi Spa, l’azienda protagonista nella realizzazione di grandi opere quali logistica 4.0, insediamenti produttivi, viabilità e tunnel, arene e impianti sportivi, e RN Orobica, associazione sportiva di pallanuoto bergamasca con sede operativa a Romano di Lombardia, Osio Sotto e Ghisalba.
Impegno, disciplina, sacrificio e gioco di squadra sono i valori sui quali si fonda la pallanuoto, ma rappresentano anche i punti fermi di un’attività imprenditoriale di successo. Ma non è tutto. Isocell Precompressi Spa e RN Orobica investono con grande convinzione sulle nuove generazioni; la prima in azienda e la seconda nello sport. Infatti, come la società sportiva lavora ogni giorno con 110 giovani atleti di età compresa dai 9 ai 25 anni, così anche la Isocell Precompressi Spa investe molte risorse nella crescita dei suoi attuali 52 dipendenti impiegati, con particolare attenzione verso gli oltre 20 under 40, attraverso percorsi di formazione continua e piani di sviluppo proiettati al futuro.
Fonte: Terzo Tempo Sport & Magazine