ASD RARI NANTES OROBICAGLI ALLENATORI
Responsabile Tecnico Serie A2 FemminileGianluca Garibaldi
Gianluca Garibaldi si unisce alla RN Orobica come nuovo allenatore della squadra femminile di Serie A2, portando con sé una grande esperienza acquisita in diverse categorie e squadre. Nel corso della sua carriera ha allenato formazioni maschili e femminili di alto livello, tra cui le giovanili dell’Imperia, squadre maschili di Serie C e B a Torino, la Serie A2 maschile a Padova, e le squadre giovanili e la Serie A2 femminile a Torino. Recentemente, ha guidato la Serie B maschile a Imperia.
La sua filosofia di allenamento è basata su una crescita graduale, con un focus particolare sulla difesa, elemento chiave per costruire una squadra solida e competitiva. Gianluca crede nel lavoro quotidiano e nella preparazione minuziosa di ogni singola partita, trattando ogni sfida come una finale. Con un approccio tattico e organizzato, mira a creare un gruppo coeso, dove il sacrificio e l’unione delle atlete siano i valori fondamentali per raggiungere grandi obiettivi.
Determinato e attento ai dettagli, Gianluca è pronto a mettere a disposizione la sua passione e la sua esperienza per portare la RN Orobica a nuovi successi, puntando sempre al miglioramento continuo delle sue atlete e della squadra nel suo complesso.
Responsabile Tecnico Serie C MaschileLuca Polacchi
Luca Polacchi, nuovo allenatore della Serie C maschile e dell’Under 18 della RN Orobica, porta con sé una filosofia di allenamento basata su lavoro costante, crescita tecnica e coinvolgimento attivo dei giocatori. Il suo obiettivo è costruire una squadra competitiva, integrando i giovani nel gruppo senior per garantire continuità e sviluppo. Con anni di esperienza in diverse realtà della pallanuoto italiana, tra cui successi come la promozione dalla Serie C alla B con Busto e la vittoria di campionati giovanili a Novara, Polacchi crede nella determinazione e nel rispetto dell’impegno, valori fondamentali per formare squadre vincenti. Fuori dall’acqua, coltiva la passione per la musica rock e il design tessile. La sua dedizione e visione chiara promettono una stagione ricca di crescita e risultati per la RN Orobica.
Responsabile Tecnico U18 MaschileLuca Polacchi
L’Under 18 della RN Orobica è pronta a vivere una stagione entusiasmante sotto la guida di Luca Polacchi!
Con un focus sulla crescita tecnica e sul lavoro di squadra, l’obiettivo è formare giovani atleti pronti a brillare nella pallanuoto. Polacchi crede fermamente nell’importanza di unire le forze tra i giovani e i più esperti, creando un ambiente stimolante e collaborativo.
I ragazzi saranno coinvolti in allenamenti intensi e mirati, in cui si valorizzeranno le capacità individuali e il gioco di squadra. Ogni allenamento sarà un’opportunità per imparare e migliorare, contribuendo a costruire una mentalità vincente e resiliente. Con una programmazione attenta e una metodologia che integra la tecnica e la tattica, il team punterà a raggiungere traguardi ambiziosi.
La stagione si preannuncia ricca di sfide e opportunità, e siamo entusiasti di vedere i nostri giovani talenti crescere e mettersi alla prova. Unisciti a noi per seguire l’Under 18 nella sua avventura e scoprire il futuro della pallanuoto!
Allenatore Portieri Fabio Viola
Fabio Viola, nato il 9 gennaio 1996, è un portiere di pallanuoto con una carriera di successo sia a livello nazionale che internazionale. Ha giocato in squadre prestigiose come Cus Milano, NC Monza, RN Camogli, Pro Recco, RN Sori, Sport Management, Busto Pallanuoto e Como Nuoto. Ha vinto due scudetti Under 17 e uno Under 20 con RN Camogli, oltre a due scudetti, due Coppe Italia e una Supercoppa LEN con Pro Recco, partecipando a importanti competizioni europee come la Champions League e la Coppa LEN.
Fabio ha anche ottenuto grandi successi con la nazionale, tra cui l’oro ai Mondiali Under 18 (Perth 2012), l’argento ai Mondiali Under 20 (Almaty 2015) e il bronzo agli Europei Under 17 (Malta 2013).
Fabio è un portiere che ha imparato ad amare il suo ruolo sin dall’inizio della sua carriera. È entusiasta del nuovo progetto di allenamento per i portieri alla RN Orobica e riesce a bilanciare perfettamente il doppio ruolo di giocatore e allenatore. Crede che la posizione in porta, la reattività e la tecnica siano fondamentali, e si dedica con passione a trasmettere queste competenze ai giovani portieri.