La campagna di rinforzo della Pallanuoto Treviglio ha finalmente portato i suoi frutti: alla vigilia della nuova stagione, la Società si prepara ad accogliere due nuovi membri in squadra: Vittoria Sbruzzi (18) e Giada Zanoccoli (17).
Bresciana doc, Sbruzzi ha giocato nell’AN Brescia per cinque anni, nelle giovanili e in Serie B. In seguito approda alla CSS Verona, dove per quattro anni milita nelle giovanili e, contemporaneamente, in prima squadra nella massima Serie A1. Nonostante la sua giovane età, vanta la sua presenza in Nazionale nel 2019 in Russia con gli Europei U15, nel 2021 in Croazia con gli Europei U17, nel 2022 in Israele con gli Europei U19 e, infine, con i Mondiali U18 appena svolti in Serbia, unitamente alle chiamate per i collegiali con la Nazionale maggiore.
Confermata a pieni voti anche la presenza di Giada Zanoccoli, giovane promettente che ha già militato nella Pallanuoto Treviglio durante la stagione precedente, contribuendo a confermare la presenza della squadra in Serie A2. Veronese d’origine, si approccia alla pallanuoto nel 2016. Da lì in poi, il suo percorso è sempre stato un crescendo: ha partecipato ai Trofei delle Regioni e alle finali giovanili nel CSS Verona, arrivando alla prima fase di Coppa Italia. Inoltre, ha ricevuto la convocazione in campionato con la Serie A1 del Verona.
Alla domanda “perché la Pallanuoto Treviglio?”, entrambe le ragazze hanno espresso di credere in un progetto di crescita mirato sia sul singolo che sulla squadra, nonché nella serietà della Società e delle persone che la compongono.
“La Società è seria, ha voglia di fare e di mettersi in gioco, quindi mi sono sentita stimolata. Sono stata accolta con grande entusiasmo e non vedo l’ora di ripagare tutto in vasca: prevedo una stagione ricca di soddisfazioni”, afferma Vittoria Sbruzzi.
“Lo scorso anno ho giocato in prestito alla Pallanuoto Treviglio e le mie nuove compagne mi hanno fatto sentire subito parte integrante della squadra. Sono rimasta per lavorare duramente e, per quanto consentito, aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi del coach e della Società”, aggiunge Giada Zanoccoli.